Massaggio degli Dei

Traendo ispirazione dai meravigliosi miti e dalle affascinanti leggende dell’antica Grecia, questo massaggio rappresenta un viaggio energetico attraverso il corpo e i suoi meridiani. A ciascuno dei principali Dei dell’Olimpo è stata riconosciuta una costellazione, e per ogni segno, un’energia sottile ha tracciato dei percorsi manuali riconducibili ai meridiani.

Ma perché questa connessione con gli astri?

La differenza tra astronomia e astrologia è meno marcata di quello che si possa pensare, tanto che nell’antichità le due discipline addirittura coincidevano. Per migliaia di anni, dal nostro punto di osservazione, si misurava e si parlava di movimento apparente del Sole, delle stelle e dei pianeti nel cielo con due scopi ben precisi: la misurazione del tempo e la navigazione.

Si può scegliere di credere oppure no all’astrologia, così come credere che gli Dei dell’Olimpo e le loro fantastiche vicende abbiano davvero preso vita in una sfera reale. Ma la pratica tradizionale si basa in larga parte sul movimento del Sole che permette alla vita di esistere sul nostro pianeta; al movimento della Luna, che ha effetti scientifici dimostrati sulle maree; agli altri pianeti che hanno effetti minori sulla Terra, perlopiù di tipo gravitazionale.

Dai Segni Zodiacali ai Cicli Naturali

Il riferimento ai segni zodiacali deriva dalla divisione dell’eclittica in dodici settori di 30 gradi ciascuno che il Sole percorre nel suo moto apparente giornaliero (due ore a settore) o annuale (un mese a settore). Ad ognuno di questi 12 settori del cielo è stato dato un nome convenzionale, scegliendo come riferimento la costellazione che il Sole attraversa in quel momento.

Le stelle continuano a servire per lo scopo della navigazione come punti di riferimento, mentre il vero protagonista rimane il Sole, che dimostra una diversa capacità di influenzare il nostro pianeta determinando le varie stagioni. È un dato di fatto, il Sole produce un effetto visibile sulla natura che ci circonda (ad esempio in autunno esso appare sempre più basso all’orizzonte, le giornate si accorciano, le foglie cadono e la natura termina il suo ciclo) e chi può dire che non influenzi anche il nostro umore, il nostro fisico o la nostra psiche? Dopotutto non siamo noi stessi parte di questo pianeta?

INDICAZIONI

I BENEFICI DEL MASSAGGIO DEGLI DEI

  • Contrasta i sintomi da stress
  • Riequilibra energeticamente
  • Restituisce unità tra mente, corpo e spirito
  • Attenua i disturbi psicosomatici
  • Decontrae dalle tensioni muscolari
  • Aumenta la sensibilità corporea
  • Facilita il sonno
  • Chiarezza mentale
  • Dona una profonda sensazione di benessere

controindicazioni

QUANDO NON SVOLGERE IL MASSAGGIO

Bisogna partire dal presupposto che le tecniche di massaggio devono essere eseguite solo su soggetti sani. Questo trattamento, avendo una manualità che tratta il corpo in maniera superficiale non prevede grandi rischi.

Tuttavia, come in ogni altro massaggio, sarà necessario astenersi dal praticarlo nei casi di determinate condizioni fisiche o nell’eventualità in cui nel ricevente si dovessero riscontrare le seguenti patologie:

  • Tumori maligni
  • Infezioni acute
  • ” ” respiratorie
  • ” ” locali
  • Aneurisma
  • Vene varicose
  • Affezioni della pelle
  • Gravidanza
  • Fratture ossee
  • Lesioni muscolari
  • Contrasta i sintomi da stress
  • Lesione cutanea
  • Arteriosclerosi

Scopri tutti i dettagli dei nostri Trattamenti