La Teoria dei Cinque Elementi e la Medicina Tradizionale Cinese

La MTC (Medicina Tradizionale Cinese) ha preso come riferimento 5 elementi natuali e i 5 organi, con le loro caratteristiche e funzioni peculiari che hanno in natura, prendendoli come modello, e descrive il nostro corpo come l’insieme di questi elementi che tra loro interagiscono proprio come succede in natura.

Questi elementi sono associati ai 5 Organi Principali, ovvero il Fegato rappresenta il movimento del Legno, il Cuore rappresenta il movimento del Fuoco, la Milza-Pancreas la Terra, il Polmone il Metallo e il Rene l’acqua.

Acqua-Reni
Metallo-Polmoni
Terra-Milza e Pancreas
Fuoco-Cuore
Legno-Fegato

In MTC, quando ci si riferisce al Fegato o alla Milza o agli altri organi, non ci riferisce all’organo anatomico come siamo soliti fare in occidente, ma all’insieme delle funzioni che “quella cosa chiamata Fegato”, o “Milza” o altro hanno all’interno del nostro corpo.

I Cinque Organi sono legati tra loro da rapporti ben precisi di mutua interdipendenza, di nutrimento l’uno dell’altro, di controllo e di inibizione, con lo scopo di mantenere un equilibrio reciproco costante.
Quando questi rapporti reciproci di Generazione, Controllo e Inibizione vengono alterati (causa Patogeni Esterni o Interni o altro), allora vi è la malattia.

Come viene messa in pratica?

Se una persona soffre di diarrea cronica, per la MTC probabilmente ha un “Deficit di Qi di Milza“, ovvero l’energia non è sufficiente all’interno del Meridiano della Milza, e “il sistema Milza”, o se preferite “il movimento della Terra”, non riesce a svolgere tutte le sue funzioni, anche se l’organo anatomico milza (come lo si intende in medicina bio-occidentale) sta benissimo.

Tutto questo perché tra le vari funzioni della Milza (in senso cinese) c’è anche la funzione di “Trasportare e Trasformare“, e se non si trasporta e non si trasforma correttamente il cibo che ingeriamo possiamo avere della diarrea.

Armonia Yin-Yang: Associazioni Organo-Viscere nella MTC

Analogamente si ragiona con gli altri organi in termini di funzioni a loro deputate, e non in senso anatomico.

Ognuno dei 5 elementi e 5 organi, ha una caratteristica prevalentemente YIN, è associato un viscere, che ha caratteristica prevalente YANG, (e sempre intendendo con Viscere non tanto il pezzo anatomico, ma l’insieme delle sue varie funzioni).

Alla Fegato è associata la Vescicola Biliare, al Cuore il Piccolo Intestino, alla Milza lo Stomaco, al Polmone il Grosso Intestino, e al Rene la Vescica.

Scopri tutti i dettagli dei nostri Trattamenti